Pompei e Ercolano sepolti in seguito all’eruzione del Monte Vesuvio nel 79 DC, sono oggi siti archeologici di fama mondiale. Gli scavi iniziarono nel XVIII secolo, e gradualmente si arrivò alla scoperta di favolose ville con i loro affreschi ancora intatti, anfiteatri, bagni e tanti altri edifici che testimoniano la prosperità di cui godeva nel passato questa metropoli.
Paestum, fondata dai Greci da Sibari intorno al VI secolo AC e successivamente colonizzata dai Romani, con i suoi imponenti Templi Greci è uno dei più famosi siti archeologici italiani. La vista dei Templi dorati dedicati a Nettuno, Basilica e Cerere, è indimenticabile.
La città di Napoli ha una ricca storia. I suoi numerosi monumenti rivelano lo splendore del suo passato. Il Museo Nazionale vanta un’importante collezione di artefatti salvati da Pompei ed Ercolano, come pure inestimabili collezioni di porcellana, ceramica, bronzo e mosaici.
Un viaggio di più giorni per apprezzare i gioielli architettonici conservati nel capoluogo campano: Palazzo Reale, Piazza Plebiscito, il castello Maschio Angioino, il teatro San Carlo, la Chiesa di Santa Chiara e molte altre chiese, parte integrante della cultura di Napoli.
Dalla collina si ammira una vista mozzafiato del Golfo di Napoli e del Vesuvio.
Scopri Amalfi
Visita i dintroni di Amalfi e la Costiera Amalfitana
Per conoscere tutte le escursioni organizzate dall'hotel, clicca qui
Scopri le passeggiate nei dintorni di Amalfi, clicca qui
Pompei e Ercolano sepolti in seguito all’eruzione del Monte Vesuvio nel 79 DC, sono oggi siti archeologici di fama mondiale. Gli scavi iniziarono nel XVIII secolo, e gradualmente si arrivò alla scoperta di favolose ville con i loro affreschi ancora intatti, anfiteatri, bagni e tanti altri edifici che testimoniano la prosperità di cui godeva nel passato questa metropoli.
Paestum, fondata dai Greci da Sibari intorno al VI secolo AC e successivamente colonizzata dai Romani, con i suoi imponenti Templi Greci è uno dei più famosi siti archeologici italiani. La vista dei Templi dorati dedicati a Nettuno, Basilica e Cerere, è indimenticabile.
La città di Napoli ha una ricca storia. I suoi numerosi monumenti rivelano lo splendore del suo passato. Il Museo Nazionale vanta un’importante collezione di artefatti salvati da Pompei ed Ercolano, come pure inestimabili collezioni di porcellana, ceramica, bronzo e mosaici.
Un viaggio di più giorni per apprezzare i gioielli architettonici conservati nel capoluogo campano: Palazzo Reale, Piazza Plebiscito, il castello Maschio Angioino, il teatro San Carlo, la Chiesa di Santa Chiara e molte altre chiese, parte integrante della cultura di Napoli.
Dalla collina si ammira una vista mozzafiato del Golfo di Napoli e del Vesuvio.
Scopri Amalfi
Visita i dintroni di Amalfi e la Costiera Amalfitana
Per conoscere tutte le escursioni organizzate dall’hotel, clicca qui
Scopri le passeggiate nei dintorni di Amalfi, clicca qui